Laboratorio Mac 5

Il laboratorio è utilizzato su prenotazione da tutte le classi dell’Istituto. E' dotato di 18 Computer Apple iMac, sistema operativo MacOS, programmi applicativi e ambienti di programmazione e videoproiettore.

Laboratorio Informatica 46

Il laboratorio è utilizzato dagli alunni del triennio dell’articolazione informatica. E' dotato di 30 PC HP All-in-one con CPU Intel i7, sistemi operativi Windows 11 e Linux Debian, programmi applicativi e ambienti di programmazione e due grandi schermi collegati al PC del docente.

Le esperienze didattiche più significative realizzate con gli studenti sono:

  • costruzione di applicazioni basate sui paradigmi imperativo (C/C++) e ad oggetti (C++, Java)
  • realizzazione di siti Web statici e dinamici con HTML, CSS, JavaScript, PHP e SQL.
  • programmazione a basso livello (C e linguaggi assembly) sia su scheda a microprocessore che su PC
  • realizzazione di programmi concorrenti e intercomunicanti tramite seriale e rete
  • programmazione di applicazioni per dispositivi mobili (APP Android)

Laboratorio Informatica 380

Il laboratorio è utilizzato dagli alunni del triennio dell’articolazione informatica. E' dotato di 32 Computer Desktop con CPU Intel i7, sistemi operativi Windows 11 e Linux Debian, programmi applicativi e ambienti di programmazione, stampante di rete multifunzione laser e 2 videoproiettori, La dotazione del laboratorio comprende inoltre 30 Arduino UNO, 30 Arduino nano e 4 robot Makeblock mBot.

Le esperienze didattiche più significative realizzate con gli studenti sono uguali a quelle svolte nel laboratorio 46.

Laboratorio di Informatica 922

Il laboratorio 922 è destinato alle attività didattiche degli studenti del biennio e del triennio dell’articolazione Informatica, nonché del nuovo corso dedicato all’Intelligenza Artificiale.

La dotazione tecnologica comprende:

  • 30 computer desktop con processori Intel Core i7, configurati in modalità dual-boot con sistemi operativi Windows 11 e Linux Debian;
  • Software applicativi e ambienti di sviluppo per la programmazione e la realizzazione di progetti informatici;
  • Stampante multifunzione laser a colori in rete;
  • Schermo interattivo mobile e videoproiettore per attività didattiche frontali.

Il laboratorio è inoltre equipaggiato con:

  • 30 schede Arduino UNO;
  • 13 Raspberry Pi 3;
  • 25 robot Makeblock mBot, utilizzati per esperienze pratiche di robotica educativa, automazione e programmazione.

    Le attività svolte dagli studenti dell’indirizzo informatico nel laboratorio 922 sono analoghe a quelle realizzate nei laboratori 46 e 380, seguendo un approccio laboratoriale orientato alla sperimentazione e allo sviluppo di competenze tecnico-professionali.